Molti professionisti e piccole attività si affidano ai social o aprono un sito web sperando che basti “esserci” per ottenere risultati. Ma la verità è un’altra: senza una guida, una strategia e un metodo strutturato, la presenza online rischia di diventare confusa, dispersiva e poco efficace.

Il mio metodo di lavoro è pensato proprio per aiutare i clienti a trasformare la loro presenza online in modo concreto, professionale e coerente.** Che si tratti di ripartire da zero o riorganizzare l’esistente, ogni fase del mio processo è studiata per adattarsi al cliente, alle sue esigenze e agli obiettivi del suo business.**

Se ti stai chiedendo come lavoro con i clienti per trasformare la loro presenza online, in questo articolo ti spiego passo dopo passo il mio approccio, gli strumenti che utilizzo e come possiamo costruire insieme un ecosistema digitale che funziona davvero.

1. Primo contatto: ascolto e analisi iniziale

Tutto inizia con un incontro conoscitivo. In questa fase mi concentro sull’ascolto: voglio capire chi sei, cosa fai, a chi ti rivolgi e cosa desideri ottenere dalla tua presenza online.

Analizziamo insieme:

  • la tua situazione attuale (social, sito, branding)
  • gli obiettivi a breve e lungo termine
  • il tuo pubblico ideale
  • i tuoi punti di forza e cosa ti distingue

Questa prima fase è fondamentale per impostare un lavoro davvero su misura.

2. Audit completo della presenza online attuale

Dopo l’incontro, procedo con un’analisi approfondita di tutti i tuoi canali digitali. Questo include:

  • sito web (struttura, contenuti, SEO, UX)
  • profili social (visibilità, coerenza, strategia)
  • presenza su Google (scheda My Business, recensioni, ecc.)

Questa fase permette di evidenziare cosa funziona, cosa va migliorato e cosa è del tutto assente. Un passaggio chiave per costruire una strategia su basi solide.

3. Strategia personalizzata: il cuore del mio metodo

Come lavoro con i clienti per trasformare la loro presenza online? Con una strategia su misura.

Dopo l’audit, preparo un documento strategico completo che include:

  • obiettivi chiari e misurabili
  • scelta dei canali più adatti
  • tipologie di contenuti da creare
  • frequenza e tono di voce
  • strumenti da utilizzare per semplificare la gestione

Tutto viene condiviso con il cliente per garantire trasparenza e partecipazione.

4. Design e contenuti: l’immagine e le parole giuste

La presenza online non è solo strategia, ma anche immagine e comunicazione.

In questa fase:

  • disegno o ridisegno il sito web (design responsive, SEO friendly e pensato per convertire)
  • creo template per i social coerenti con l’identità del brand
  • supporto nella scrittura di testi (bio, didascalie, pagine web, newsletter)

Ogni elemento comunica chi sei, in modo chiaro e professionale.

5. Formazione e strumenti per l’autonomia

Il mio metodo non si basa su dipendenza, ma su collaborazione.

Per questo fornisco:

  • video tutorial personalizzati
  • sessioni formative (in videochiamata o in presenza)
  • documenti guida su come gestire contenuti e strumenti digitali

L’obiettivo è che il cliente impari a gestire la propria presenza online in autonomia, con sicurezza.

6. Monitoraggio, supporto e miglioramento continuo

Dopo il lancio o il restyling, non sparisco. Il mio metodo prevede una fase di accompagnamento:

  • monitoraggio dei risultati
  • piccole ottimizzazioni periodiche
  • supporto su dubbi e nuove esigenze

La presenza online è dinamica e in continua evoluzione: avere una figura di riferimento fa la differenza.

Lavorare insieme per risultati reali

Ora che ti è più chiaro come lavoro con i clienti per trasformare la loro presenza online, voglio che tu sappia che ogni progetto per me è unico. Nessun pacchetto preconfezionato, nessuna soluzione copia-incolla.

Ogni scelta è fatta con cura, in base a chi sei e a dove vuoi arrivare.

Se desideri una guida, una spinta concreta o un restyling completo, contattami per una consulenza gratuita: possiamo iniziare da un confronto sincero e costruire insieme il percorso più adatto a te.

Andrea